
Vitamine B Complex da Grano...
Nome Botanico : FAGOPYRUM ESCULENTUM CAS : 89958-09-8 PROPRIETA’ : Molteplici proprietà per il buon funzionamento...
Nome INCI : BIOTIN
CAS : 58–85–5
Proprietà principali della Biotina o Vitamina H : fattore di CRESCITA; contro caduta dei CAPELLI e UNGHIE fragili; indispensabile per tutti i processi BIOCHIMICI
Quanta Biotina o Vitamina H si deve assumere? Dosaggio : 30 o più microgrammi al giorno fino a 10 milligrammi
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
La VITAMINA H o BIOTINA, è di sintesi, pura e di grado farmaceutico, è idrosolubile e si presenta come polvere bianca. E’ indispensabile per tutti i processi biologici cellulari, per la crescita e lo sviluppo, quindi è presente in tutto il corpo umano, ma l’organismo non riesce a sintetizzarla (solo in piccola parte attraverso la flora batterica intestinale) e deve assumerla attraverso il cibo: lievito, fegato di vitello, latte, formaggi, tuorlo d’uovo, frutta secca, grano, riso integrale, lenticchie, piselli, carote, lattuga, cavolfiori è funghi; attenzione, l’albume crudo impedisce l’assimilazione della vitamina H. La biotina contribuisce alla formazione degli acidi grassi, facilita il metabolismo degli amminoacidi e dei carboidrati (utile in caso di diabete). Un suo deficit (raro), si presenta con eczemi e perdita di capelli, oltre ad un malessere e debolezza generale; da qui si comprende, come l’assunzione di biotina sia indicata nei casi di dermatiti, alopecia e unghie fragili, nel dosaggio di 30 o più microgrammi al giorno fino ad un massimo di 10 milligrammi. Ottimo l’abbinamento con Zinco.; consigliata anche in gravidanza assieme all’acido folico. Consultare il proprio medico di fiducia
Nome Botanico : FAGOPYRUM ESCULENTUM CAS : 89958-09-8 PROPRIETA’ : Molteplici proprietà per il buon funzionamento...
NOME INCI : NIACINAMIDE N. CAS : 98–92–0 Proprietà principali della Vitamina B3 o Niacinamide Nicotinamide o PP : Favorisce LA...
NOME BOTANICO : ROSA CANINA Numero CAS : 84696-47-9 Famiglia : Rosaceae Dosaggio : da 1 g a 6/8 g sciolta in...
Nome INCI : PYRIDOXINE HCL CAS : 58–56–0 Proprietà principali della Vitamina B6 o Piridossina : è un COENZIMA per PROTEINE;...
Nome INCI : PANTHENOL CAS : 81–13–0 Proprietà principali del Pantenolo (B5) : IDRATANTE; EMOLIENTE; LENITIVA; CICATRIZZANTE....
Nome INCI : RIBOFLAVIN CAS : 83–88–5 Proprietà principali della Vitamina B 2 o Riboflavina : PRECURSORE VITAMINICO; favorisce...
Nome INCI : RETINYL ACETATE CAS : 127–47–9 Proprietà principali della Vitamina A : fortifica la FUNZIONE VISIVA; favorisce lo...
Nome INCI : TOCOPHERYL ACETATE GELATINA ANIMALE CAS : 7695–91–2 Proprietà principali della Vitamina E o Tocoferolo :...
Nome INCI : COLECALCIFEROLO CAS : 67–97–0 Proprietà principali della Vitamina D o Colecalciferolo : FISSA il CALCIO nelle ossa;...
NOME BOTANICO: Cladonia rangiferina Famiglia : Cladoniaceae N. CAS: 67-97-0
Nome INCI : ASCORBIC ACID + ETHYL CELLULOSE, E300 + E462 CAS : 50-81-7 Proprietà principali dell’Acido Ascorbico o Vitamina...
Nome INCI : SODIUM ASCORBYL PHOSPHATECAS : 66170–10–3Proprietà principali del Sodio Ascorbil Fosfato : ANTIOSSIDANTE;...
Nome INCI : ALPHA TOCOPHEROL CAS : 10191–41–0 Proprietà principali della Vitamina E Alfa Tocoferolo : ANTIOSSIDANTE; LENITIVO;...
Nome INCI : ASCORBIC ACID CAS ; 50–81–7 Proprietà principali dell’Acido Ascorbico o Vitamina C : ANTIOSSIDANTE;...
Nome INCI : SODIUM ASCORBATE CAS : 134–03–2 Proprietà principali del Sodio Ascorbato o Vitamina C : ANTIOSSIDANTE;...
Nome INCI : ASCORBYL PALMITATE CAS : 137–66–6 Proprietà principali dell’Ascorbil Palmitato : ANTIOSSIDANTE; stimola la...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato