
Melatonina Pura Bioidentica...
Nome INCI : MELATONIN CAS : 73–31–4 PROPRIETA' : concilia il sonno; Antitumorale; Anti aggregante piastrinico; Alza le difese...
Nome INCI : ORYZA SATIVA
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
L’AMIDO di RISO è una polvere bianca , quasi luminosa ma poco conosciuto, al di fuori degli usi culinari.
PROPRIETA': Ha un’azione assorbente, lenitiva e rinfrescante, quindi lo si può utilizzare piacevolmente nell’acqua del bagno, o miscelato con qualche goccia d’acqua e applicato sul viso diventa un’ottima alternativa al sapone.
UTILIZZO: Il bagno con amido di riso è consigliato in caso di dermatiti ustioni o scottature solari, per prurito da punture d’insetto e in ogni caso dove ci sia bisogno di alleviare rossori e tensione muscolare.
Per pelli grasse è consigliato preparare una maschera con due cucchiai di amido di riso, due gocce di olio essenziale di lavanda o di tea tree o di limone e acqua quanto basta da formare un composto idoneo alla posa (facoltativo un cucchiaino di miele, per dare un tocco nutriente). Ottimo anche per l’igiene quotidiana dei neonati.
E’ molto indicato anche come crema lenitiva (acqua amido di riso e olio essenziale) da applicare dopo la depilazione. Per la cura dei capelli, l’amido di riso, è usato da secoli nei paesi asiatici, sempre utilizzato in aggiunta ad acqua e olio essenziale, funge da vero e proprio shampoo.
In caso di necessità di un lavaggio di capelli senza acqua , a secco, basta applicare un po’ di polvere sul cuoio capelluto e massaggiare bene; con cura, spazzolare e togliere ogni residuo di amido di riso, che avrà assorbito il grasso e lo sporco, dando una nuova lucentezza ai capelli .
Nome INCI : MELATONIN CAS : 73–31–4 PROPRIETA' : concilia il sonno; Antitumorale; Anti aggregante piastrinico; Alza le difese...
Nome INCI : ADENOSINE CAS : 58–61–7 Proprietà: neurotrasmettitore con azione inibitoria e calmante Come viene utilizzata...
NOME INCI : 1,3 - 1,6 BETA-D GLUCANO Quanto BETAGLUCANO si può assumere? Da 1 a 5 grammi al giorno
Nome INCI : SODIUM ASCORBYL PHOSPHATECAS : 66170–10–3Proprietà principali del Sodio Ascorbil Fosfato : ANTIOSSIDANTE;...
Nome INCI : PHYTIC ACID Descrizione: prodotto ricavato dalla crusca di grano e di riso Dove si utilizza? In cosmetica Come si...
Nome INCI : ALLANTOIN CAS : 97–59–6 Proprietà in cosmesi: protettivo, idratante, esfoliante e lenitivo cutaneo Come e dove si...
Nome INCI : N-ACETYLMURAMYLHYDROLASE MUCOPEPTIDE CAS : 9066–59–5
Nome INCI : THIOCTIC ACID CAS : 1077–28–7 PROPRIETA': protezione dell'organismo in toto dai radicali liberi, attivatore di...
Nome INCI : OLEA EUROPAEA , OIL UNSAPONIFIABLES,CAS : 156798–12–8
Nome INCI : LECITHIN PHOSPHATIDYLCHOLINE 30% CAS : 8002–43–5 Proprietà principali della Fosfatidilcolina : anti...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato