
Olio Essenziale Tea Tree...
Nome Botanico : MELALEUCA ALTERNIFOLIA LEAF CAS : 68647–73–4
NOME BOTANICO : BOSWELLIA CARTERII
NUMERO CAS : 89957-98-2
PRINCIPI ATTIVI : Alfa pinene, limonene,
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
L’Olio essenziale di INCENSO, molto prezioso, è ricavato dall’albero boswellia carterii o sacra, che cresce in Etiopia, Somalia, Oman e Yemen. La corteccia di questo albero, dopo essere stata incisa emana una resina oleosa bianca, che dopo due o tre settimane di posa per asciugare, viene raccolta. Da questa resina, si estrae per distillazione in corrente di vapore il balsamico e odoroso olio essenziale di incenso. In base alla distillazione, più o meno prolungata, si ottiene un olio giallo chiaro o ambrato verde, dall’aroma legnoso con note agrumate o di mela verde o più intense di ambra.
Ricco di terpeni (alfa pinene, limonene, ecc) l’olio essenziale di incenso ha un ottima capacità antibatterica, antiinfiammatoria, è indicato per combattere gli stati d’ansia, la tristezza, la depressione, l’irritabilità, favorisce la meditazione e concilia il sonno. Se usato sulla pelle (mai puro), ha capacità di rigenerazione cellulare, aiuta in caso di pelle grassa e presenza di acne, ottimo per la regolazione e stimolazione del cuoio capelluto.
Viene utilizzato in profumeria per dare risalto e corpo ad altri oli essenziali in special modo agli agrumati e floreali.
INDICAZIONI GENERALI
Ogni indicazione che leggete nelle pagine di questo sito sono da vagliare con il vostro medico di fiducia, in quanto gli oli essenziali pur essendo sostanze naturali sono molto potenti e possono causare eruzioni cutanee, irritazioni o allergie e possono avere interazioni negative con farmaci
Non utilizzare mai gli oli essenziali, (salvo diverse indicazioni) in gravidanza e su bambini di età inferiore ai 10 anni
La qualità degli oli essenziali in generale, dipende da come vive la pianta aromatica da cui sono estratti; se in terreni aridi o ricchi di acqua, se coltivata o spontanea, e dal clima.
Modalità di estrazione:
per distillazione in corrente di vapore, metodo più usato;
per spremitura a freddo, usata principalmente per gli agrumi;
per enfleurage, utilizzando grassi purificati che trattengono l’essenza del fiore delicato;
estrazione con uso di solventi per particolari fiori come gelsomino e rosa.
Modalità di utilizzo degli oli essenziali:
- per massaggi, mescolare 2 / 3 gocce di olio essenziale ad un olio veicolante 10 ml (olio di mandorle, olio di oliva) o creme base;
- per suffumigi, o fumenti, respirare i vapori dell’acqua calda con aggiunta di 3 /4 gocce di olio essenziale;
- nei diffusori per ambienti (una goccia di olio essenziale per ogni mq della stanza), o negli umidificatori dei termosifoni;
- nell’acqua della vasca da bagno, o per pediluvi o per lavaggi vaginali;
- aggiunto a shampoo o maschere;
- come collutorio e per gargarismi, poche gocce (2 /3 ) di olio essenziale in un bicchiere d’acqua;
- Utilizzare puro su verruche, afte, herpes labiali;
- per uso interno, 2 gocce di olio essenziale su una zolletta di zucchero o cucchiaino di miele o in un bicchiere di acqua; -
Nome Botanico : MELALEUCA ALTERNIFOLIA LEAF CAS : 68647–73–4
NOME BOTANICO : Achillea millefolium L. FAMIGLIA : Compositae GRADO : EDIBILE NUMERO CAS : 8022-07-9 / 84082-83-7 PRINCIPI...
NOME BOTANICO : CITRUS AURANTIUM AMARA PEEL FAMIGLIA : RUTACEE GRADO : EDIBILE NUMERO CAS : 68916–04–1 PRINCIPI ATTIVI :
NOME BOTANICO : ORIGANUM MAJORANA L. FAMIGLIA : Lamiaceae NUMERO CAS : 84082-58-6 PRINCIPI ATTIVI : terpeni, terpineolo,...
NOME BOTANICO : PINUS CEMBRA FAMIGLIA : PINACEAE NUMERO CAS : 92202–04–5 ALLERGENI : ALFA PINENE 45%; BETA FELLANDRENE 18%;...
Nome Botanico : LIPPIA CITRIODORA KUNTH (ERBA LUIGIA) CAS : 8024–12–2
NOME BOTANICO : PIMPINELLA ANISUM L. FAMIGLIA : Apiaceae GRADO : EDIBILE NUMERO CAS : 84775–42–8 PRINCIPI ATTIVI :...
Nome Botanico : ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF-1 CAS : 84604–14–8
NOME BOTANICO : LITSEA CUBEBA Lour. Pers. FAMIGLIA : Lauraceae N. CAS : 90063–59–5 PRINCIPI ATTIVI : citrale, ß-fellandrene,...
NOME BOTANICO : CITRUS NOBILIS FAMIGLIA : Rutaceae NUMERO CAS : 8008–31–9 GRADO : EDIBILE
NOME BOTANICO : ANTHEMIS NOBILIS FLOWER NUMERO CAS : 8015–92–7
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato