
Olio Essenziale Cajeput...
NOME BOTANICO : MELALEUCA LEUCADENDRON CAJUPUTI FAMIGLIA : Myrtaceae Numero CAS : 85480-37-1 Principi Attivi :...
NOME BOTANICO : OCIMUM BASILICUM L.
SINONIMO : basilico piemonte O.E.
N. CAS : 8015-73-4
PRINCIPI ATTIVI : linalolo, estragolo, eugenolo, ocimene, cineolo
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
L’olio essenziale di BASILICO è estratto dalla pianta del basilico comune di origine Italia ocimum basilicum, viene prodotto per distillazione in corrente di vapore, è puro senza aggiunta di nessun additivo, di grado alimentare. Si presenta come liquido limpido, di colore leggermente giallo, odore caratteristico intenso, dolciastro, speziato, insolubile in acqua, confezionato il boccette di vetro ambrato con contagocce.
L’olio essenziale di basilico ha azione riequilibrante della flora batterica intestinale, aiuta il sistema nervoso stimolandolo, contrastando la depressione.
Indicato in tutte le situazioni di particolare impegno mentale o stress, anti ansia; contrasta l’insonnia, e sembra efficace anche nella cura dell’epilessia. Ottimo per massaggi su muscolatura contratta e contro i dolori mestruali.
In aromaterapia si utilizza l'alio essenziale di basilico per rivitalizzare, dare tono positivo laddove si sono esaurite le forze soprattutto mentali. Aroma da diffondere nell'ambiente di studio e di lavoro cognitivo.
INDICAZIONI GENERALI
Ogni indicazione che leggete nelle pagine di questo sito sono da vagliare con il vostro medico di fiducia, in quanto gli oli essenziali pur essendo sostanze naturali sono molto potenti e possono causare eruzioni cutanee, irritazioni o allergie e possono avere interazioni negative con farmaci
Non utilizzare mai gli oli essenziali, (salvo diverse indicazioni) in gravidanza e su bambini di età inferiore ai 10 anni
La qualità degli oli essenziali in generale, dipende da come vive la pianta aromatica da cui sono estratti; se in terreni aridi o ricchi di acqua, se coltivata o spontanea, e dal clima.
Modalità di estrazione:
per distillazione in corrente di vapore, metodo più usato;
per spremitura a freddo, usata principalmente per gli agrumi;
per enfleurage, utilizzando grassi purificati che trattengono l’essenza del fiore delicato;
estrazione con uso di solventi per particolari fiori come gelsomino e rosa.
Modalità di utilizzo degli oli essenziali:
- per massaggi, mescolare 2 / 3 gocce di olio essenziale ad un olio veicolante 10 ml (olio di mandorle, olio di oliva) o creme base;
- per suffumigi, respirare i vapori dell’acqua calda con aggiunta di 3 /4 gocce di olio essenziale;
- nei diffusori per ambianti (una goccia di olio essenziale per ogni mq della stanza), o negli umidificatori dei termosifoni;
- nell’acqua della vasca da bagno, o per pediluvi o per lavaggi vaginali;
- aggiunto a shampoo o maschere;
- come collutorio e per gargarismi, poche gocce (2 /3 ) di olio essenziale in un bicchiere d’acqua;
- Utilizzare puro su verruche, afte, herpes labiali;
- per uso interno, 2 gocce di olio essenziale su una zolletta di zucchero o cucchiaino di miele o in un bicchiere di acqua; -
NOME BOTANICO : MELALEUCA LEUCADENDRON CAJUPUTI FAMIGLIA : Myrtaceae Numero CAS : 85480-37-1 Principi Attivi :...
Nome Botanico : SYZYGIUM AROMATICUM Famiglia : Myrtaceae Nome INCI : 8000-34-8 / 84961-50-2 Principi Attivi : eugenolo...
NOME BOTANICO : BOSWELLIA CARTERII NUMERO CAS : 89957-98-2 PRINCIPI ATTIVI : Alfa pinene, limonene,
Nome Botanico : MELALEUCA ALTERNIFOLIA LEAF CAS : 68647–73–4
NOME BOTANICO : ORIGANUM VULGARE L. FAMIGLIA : Lamiaceae NUMERO CAS : 84012-24-8 PRINCIPI ATTIVI : carvacrolo, timolo,...
NOME BOTANICO : Pinus mugo pumilio NUMERO CAS : 90082-73-8 PROVENIENZA : Trentino Alto Adige 100% naturale e puro DA...
NOME BOTANICO : Achillea millefolium L. FAMIGLIA : Compositae GRADO : EDIBILE NUMERO CAS : 8022-07-9 / 84082-83-7 PRINCIPI...
NOME BOTANICO : PIPER NIGRUM L. FAMIGLIA : Piperaceae NUMERO CAS : 84929-41-9 PRINCIPI ATTIVI : monoterpeni, tuiene, pinene,...
NOME BOTANICO : PELARGONIUM X SSP. FAMIGLIA : Geraniaceae NUMERO CAS : 8000-46-2 / 90082-51-2 PRINCIPI ATTIVI : geraniolo,...
NOME BOTANICO : MELALEUCA VIRIDIFLORA FAMIGLIA : Myrtaceae N. CAS : 132940-73-9 PRINCIPI ATTIVI : 1,8-cineolo, limonene,...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato