
Perle di Olio di Pesce...
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: perle di gelatina trasparenti, colore naturale INGREDIENTI: olio di pesce, D-alfa-tocoferolo...
Nome INCI : PALMITOILETANOLAMIDE
CAS : 544–31–0
PROPRIETA' : Antidolorifiche; Antiinfiammatorie; Analgesiche.
UTILIZZO in CASO di : Nevralgie; Dolori Pelvici; Osteoartrite; Sciatalgia; Tunnel carpale; Emicrania; Patologie neurologiche; Malatie autoimmuni; Sclerosi multipla.
DOSAGGIO : da 600 milligrammi a 1/2 grammi al giorno, o più
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Il PALMITOILETANOLAMIDE o anche detta PEA, è un neuromodulatore dalle molte funzioni e proprietà. Scoperto alla fine degli anni 50, il palmitoiletanolamide fu studiato con successo nel 1993 dal Premio Nobel Rita Levi Montalcini, che ne capì il meccanismo d’azione. Strutturalmente è un amide dell’acido palmitico al quale è attaccato un gruppo idrossietile. E’ un comune acido grasso saturo, presente negli animali e nelle piante (uova, arachidi, piselli, pomodori, soia ecc.). Il corpo umano stesso lo produce in modeste quantità e si trova specialmente nei tessuti cerebrali. La PEA, agisce con successo sulle infiammazioni tessutali acute e croniche, ma l’aspetto più entusiasmante e caratteristico è l’azione anti dolorifica. Si è visto tramite numerosi test, che il Palmitoiletanolamide, agisce sul dolore indipendentemente dalla causa che lo provoca ripristinando la normale attività fisiologica del tessuto o organo coinvolto, eliminando o riducendo l’infiammazione, agendo direttamente sulle cellule che generano infiammazione, (i mastociti). E’ un ottimo principio attivo per il trattamento di sclerosi multipla, malattie autoimmuni, patologie neurologiche, emicrania cronica, sindrome del tunnel carpale, sciatica, osteoartrite, dolori lombari, nevralgia, mal di denti, dolori pelvici. L’assunzione di PEA, non provoca nessun effetto collaterale proprio perché è una sostanza già familiare al nostro corpo e, non si sono mai registrati casi di interferenza con farmaci; nel trattamento del dolore, si è rilevata estremamente più efficace, rispetto all’utilizzo di cannabinoidi. Recenti studi dimostrano quanto la somministrazione concomitante della PEA e della L-Acetil Carnitina (ALC) siano essenziali per aumentare il potere antinfiammatorio di entrambe. In commercio spesso si trovano integratori antiinfiammatori contenenti PEA e acetil L-cisteina. Recentemente gli studi hanno portato alla formulazione di unguenti e pomate a base di palmitoiletanolamide per la cura topica di patologie cutanee come psoriasi, eczemi, acne e stati di prurito diffuso o localizzato. L’esperienza ci porta a consigliare l’assunzione di PEA almeno per una durata di 30 giorni, nella quantità di 600 milligrammi, 1 grammo o più, suddivisa in due o tre somministrazioni sublinguali, giornaliere; è comunque indicato modulare le somministrazioni in base alla gravità dei sintomi . Consultare il proprio medico di fiducia, prima dell'assunzione.
Proposta in confezioni di plastica alimentare sigillata e inserita in sacchetto di alluminio con zip richiudibile
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: perle di gelatina trasparenti, colore naturale INGREDIENTI: olio di pesce, D-alfa-tocoferolo...
Nome INCI : ALFA LATTOALBUMINA Origine : animale, latte di bovino. PROPRIETA' : Regolatore della flora batterica...
Nome INCI : ADENOSINE CAS : 58–61–7 Proprietà: neurotrasmettitore con azione inibitoria e calmante Come viene utilizzata...
Nome Botanico : APHANIZOMENON FLOS AQUAE POWDER PROPRIETA' : Antiinfiammatorio ; Antitumorale; Antiossidante; Stimolante del...
NOME INCI : 1,3 - 1,6 BETA-D GLUCANO Quanto BETAGLUCANO si può assumere? Da 1 a 5 grammi al giorno
Nome INCI : ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE CAS : 85507–69–3 94349–62–9 Nome Botanico : ALOE BARBADENSIS
Nome INCI : N-ACETYLMURAMYLHYDROLASE MUCOPEPTIDE CAS : 9066–59–5
Nome INCI : LECITHIN PHOSPHATIDYLCHOLINE 30% CAS : 8002–43–5 Proprietà principali della Fosfatidilcolina : anti...
Nome INCI : INOSITOL CAS : 87-89-8 PROPRIETA’ : Epatoprotettore; Stimola la Produzione di Serotonina; Agisce sugli...
Nome : ACIDI GRASSI Dosaggio : 1/2 perle a pranzo e cena.
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato