- Nuovo

Nome Botanico : HERICIUM ERINACEUS
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Il fungo HERICIUM erinaceus, chiamato anche criniera di leone o testa di scimmia o lion’s mane, cresce su alberi o legni morti. Proponiamo l’estratto secco di questo fungo, titolato al 30% in polisaccaridi, ossia la sostanza attiva del fungo; si presenta come polvere fine marrone dal caratteristico odore e sapore.
Nell’antica medicina cinese come tutti i fungi, anche l’hericium si utilizzava per tutte le problematiche gastro-intestinali, per rafforzare il sistema immunitario e come cicatrizzante. E’ un ottimo prebiotico, ossia concorre al riequilibrio della flora batterica intestinale, con effetto di ristabilire la permeabilità intestinale e attivando un’azione antiinfiammatoria anche in presenza di sostanze/malattie infettive. E’ in grado di migliorare gastrite e reflusso gastroesofageo. Molto potente nei confronti di malattie cronico-degenerative dell’intestino quali il morbo di Crohn e la colite ulcerosa. Sappiamo come un intestino sano, sia cofattore di una mente sana lucida e serena, ed è proprio per questo che spesso viene pubblicizzata la criniera di leone ai giorni nostri, qui in Occidente. Infatti l’hericium contiene delle sostanze (erinacine e ericenoni) in grado di oltrepassare la barriera ematoencefalica e intervenire direttamente sulle cellule nervose stimolandone la vitalità. Numerosi studi e la pratica medica orientale ci evidenziano come questo fungo sia in grado di rigenerare la guaina mielinica (sostanza che avvolge i fasci nervosi periferici) anche in presenza di lesioni. In sintesi, il lion’s mane, è indicato per migliorare la digestione e l’assorbimento intestinale, permette un sonno ristoratore e, la gestione dello stress. E’ utile in casi di depressione, ansia, tachicardia, deficit di concentrazione e irritabilità. E’ fondamentale per la prevenzione delle malattie neurodegenerative come demenza senile, Alzheimer e Parkinson.
Si consiglia l’assunzione di 500/1200 mg al giorno lontano dai pasti, meglio se in due somministrazioni e associato all’ascorbato di potassio e ad altri funghi medicinali come cordyceps, ganoderma ecc. Contattare il proprio medico di fiducia per appropriate indicazioni
Nome Botanico : VACCINIUM MYRTILLUS Famiglia : ERICACEAE PROPRIETA' : Antinfiammatorie; Antiossidanti; Antiedematose;...
Nome Botanico : ORYZA SATIVA - MONASCUS PURPUREUS Famiglia : POACEAE : PROPRIETA’ : Abbassa il Colesterolo nel Sangue;...
Nome INCI : BIOFLAVONOIDS CAS : 61788–55–4 PROPRIETA’ : Antiossidanti; Vaso protettrici. UTILIZZO in CASO di :...
Nome Botanico : HIPERICUM PERFORATUM CAS : 84082-80-4 PROPRIETA’ : Antidepressivo; Cicatrizzante; Antiinfiammatoria;...
Nome INCI : LITHOTHAMNIUM CALCAREUM Provenienza : FRANCIA PROPRIETA' : Remineralizzante; Alcalinizzante UTILIZZO in CASO di...
Nome Botanico : SPIRULINA MAXIMA PRORPIETA’ : Immunostimolante; Antivirale; Probiotico; Antiinfiammatorio UTILIZZO in...
Nome Botanico : BOSWELLIA SERRATA CAS : 97952-72-2 PROPRIETA': Antiinfiammatorio pari al cortisone; Antiedematoso;...
Nome Botanico : VACCINIUM MYRTILLUS Famiglia : ERICACEAE PROPRIETA' : Antinfiammatorie; Antiossidanti; Antiedematose;...
Nome Botanico : CYNARA CARDUNCULUS SCOLYMUS Numero CAS : 84012-14-6 PROPRIETA’ : Disintossicante; Drenante; UTILIZZO...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato