

Nome Botanico : PTYCHOPETALUM OLACOIDES BENTHAM
CAS : 84929–46–4
PROPRIETA’ : Afrodisiaco; Vasodilatatore; Stimolante.
UTILIZZO in CASO di : Impotenza; Stanchezza fisica e mentale
DOSAGGIO : 1.5 g al giorno o più
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Con il nome MUIRA PUAMA o Mirapuama, si intende l’estratto della pianta Ptychopetalum Olacoides (originaria dell’Amazzonia brasiliana) detta anche albero della potenza, dalle comprovate proprietà afrodisiache e rinvigorenti. Si utilizzano 4 parti di corteccia delle radici e del tronco di giovani alberi, per ottenere 1 parte di estratto che si presenta come polvere fine, di colore marrone, dal profumo floreale. Nella medicina popolare viene utilizzata per risolvere problemi della sfera sessuale, gastrointestinali, neuro muscolari e dolori reumatici. E’ un ottimo stimolante, sia fisico che mentale, in qualità di adattogeno aiuta ad affrontare anche stati di depressione. Non si è identificato un singolo principio attivo responsabile della vitalità che questo estratto è in grado di fornire, ma è il fitocomplesso (insieme di esteri degli acidi grassi e sostanze amare come l’alcaloide muirapuamina) che la rende utile anche per gli sportivi. Recenti studi hanno comprovato l’efficacia della muira, nel risolvere problemi di disfunzione erettile nel 60% dei casi, (grazie all’azione vasodilatatoria) e di aumentare il desiderio sessuale in un elevato numero di donne. La natura ci offre numerose altre piante accomunate da una spiccata attività stimolante e rinvigorente, come: maca, tribulus terrestri, trifoglio rosso, ginkgo biloba, damiana, L-arginina e la nostra muria puama, da assumere nel dosaggio indicativo di 1,5 g al giorno, meglio se associata ad arginina (2/3 g) magnesio e vitamina C.
Consultare sempre il proprio medico di fiducia prima dell’assunzione della muira puama e non eccedere nei dosaggio qui riportati.
Confezionata in sacchetti trasparenti di plastica per alimenti, sigillati e inseriti in buste di alluminio chiuse con zip richiudibili .
Nome Botanico : VITEX AGNUS CASTUS Famiglia : verbenaceae CAS : 91722-47-3 UTILIZZO in CASO di : ciclo mestruale...
Nome Botanico : CYNARA CARDUNCULUS SCOLYMUS Numero CAS : 84012-14-6 PROPRIETA’ : Disintossicante; Drenante; UTILIZZO...
Nome Botanico : WITHANIA SOMNIFERA Famiglia SOLANACESE CAS : 90147-43-6 PROPRIETA': Antiinfiammatorio; Antistress;...
Nome Botanico : GLYCYRRHIZA GLABRA L Famiglia : FABACEAE PROPRIETA’ : Fluidifica catarri bronchiali; Favorisce la...
Nome Botanico : BOSWELLIA SERRATA CAS : 97952-72-2 PROPRIETA': Antiinfiammatorio pari al cortisone; Antiedematoso;...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato