
Esterquat Vegetale...
Nome INCI : DISTEAROYLETHYL DIMONIUM CLORIDE 65% CETEARYL ALCOHOL 35% CAS . 67846–68–8 67762–27–0
Nome INCI : AQUA; CETRIMONIUM CHLORIDE
CAS : 7732–18–5; 112–02–7
Che cos’è il Cetiltrimetilammonio Cloruro o Cetrimonio Cloruro? E’ un TENSIOATTIVO CATIONICO; CONDIZIONANTE; ANTISTATICO; ANTIFORFORA; ANTISETTICO
Percentuali d’uso in cosmesi : dall’1% al 10%
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Il CETILTRIMETILAMMONIO CLORURO o semplicemente CETRIMONIO CLORURO, è un sale di ammonio quaternario.
E’ un tensioattivo cationico, condizionante, compatibile con altri tensioattivi anionici e anfoteri.
PROPRIETA': Si presenta come liquido limpido; la sostanza lavante (SAL) è del 24/30 %; è bollino rosso secondo il Biodizionario; derivato da sostanze vegetali e sintetiche, non è completamente biodegradabile, ma è considerato sicuro, per la pelle.
UTILIZZO: Costituisce la base per prodotti per capelli, quali balsami, balsami senza risciacquo, shampi ’’due in uno’’, maschere, mettendo in evidenza le sue ottimali proprietà condizionanti. Infatti grazie alla sua carica elettrostatica positiva, è in grado di tener separati i capelli tra loro, caricati negativamente dopo lo shampo, permettendo un’ottima pettinabilità, donando lucentezza e morbidezza (valido aiuto su capelli crespi e ricci sia asciutti che bagnati).
Trova impiego anche in prodotti per combattere la forfora, grazie alle sue proprietà antisettiche e antifungine.
Viene utilizzato in percentuali variabili dall1% al 10%, inserito a freddo o a caldo, sia in fase acquosa che in quella grassa (ottima combinazione con glicerolo e alcool cetilico).
Ti interessano ricette per i tuoi spignatti? Vai su : www.unalebio.com
AVVERTENZE IN ETICHETTA:
Indicazioni di pericolo: H302+H312 Nocivo se ingerito o a contatto con la pelle. H318 Provoca gravi lesioni oculari. H315 Provoca irritazione cutanea. H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Consigli di prudenza: P273 Non disperdere nell’ambiente. P280 Indossare guanti protettivi e proteggere gli occhi / il viso. P302+P352 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua / . . . P305+P351+P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. P391 Raccogliere il materiale fuoriuscito. P501 Smaltire il prodotto / recipiente in conformità alle norme vigenti
Nome INCI : DISTEAROYLETHYL DIMONIUM CLORIDE 65% CETEARYL ALCOHOL 35% CAS . 67846–68–8 67762–27–0
Nome INCI : BEHENTRIMONIUM CHLORIDE 85% ISOPROPYL ALCOHOL 15% CAS : 68607–24–9 67–63–0
Nome INCI : SUCROSE COCOATE 65% ; AQUA 35% CAS : 91031–88–8 Proprietà principali del Sucrose Cocoate o Tegosoft LSE 65K Soft :...
Nome INCI : QUATERNIUM 80 PROPYLENE GLICOL 50%CAS : 134737–05–6 57–55–6
Nome INCI : POLYQUATERNIUM 7 9.5% SODIUM BENZOATE 0.5% AQUA 90%CAS : 26590–05–6 532–32–1
Nome INCI : CYCLOPENTASILOXAN 95% – CYCLOHEXASILOXAN 5% CAS : 541–02–6 540.97–6
Nome INCI : GUAR HYDROXYPROPYLTRIMONIUM CHLORIDE CAS : 65497–29–2
NOME CHIMICO: Acemoll OE Dicaprylyl Ether UTILIZZO: Emolliente in cosmetica e farmaceutica CARATTERISTICHE: Leggero, non...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato