
Acetil L Carnitina...
Nome INCI : ACETYL CARNITINE HYDROCHLORIDE CAS : 5080–50–2 Descrizione: E’ un amminoacido, presente abbondantemente...
Nome INCI : LYSINE HYDROCHLORIDE
CAS : 657–27–2
PROPRIETA' : Forma il Collagene; Stimola gli Anticorpi; Stimola la Serotonina; Stimola l'ormone della crescita; Fissa il calcio ; combatte l'herpes
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
La LISINA è un amminoacido essenziale, il corpo umano non è in grado di sintetizzarla, va quindi assunta con l’alimentazione o l’integrazione.
Assieme alla vitamina C rientra nella composizione del collagene; assieme alla metionina invece, rappresenta l’amminoacido precursore della carnitina; è inoltre precursore della vitamina B3 (o PP).
Si presenta come polvere bianca, pura al 100%, idrosolubile, ricavata attraverso processi di fermentazione. In base alle situazioni di criticità da risolvere o al fabbisogno, si possono assumere da 1 a 5 g di lisina in polvere, suddivisi nell'arco della giornata.
Nei seguenti alimenti possiamo trovare buone quantità di lisina: carni rosse, formaggi, latte, uova, amaranto, avena, merluzzo, sardine, legumi.
La lisina stimola la formazione di anticorpi; di ormoni, in particolare quello della crescita; di enzimi; è inoltre necessaria allo sviluppo e alla fissazione del calcio nelle ossa.
E’ importante l’assunzione di lisina per combattere la caduta dei capelli e l’alopecia androgena; inoltre, per contrastare l’herpes simplex (herpes labiale), ma non solo, anche l'herpes zoster (o fuoco di S. Antonio) si risolverà facilmente con l'assunzione di lisina e vitamina C al primo insorgere.
Studi condotti dal dottor Linus Pauling e dal dottor Rath M. provano l’assoluta efficacia dell’assunzione di lisina, e vitamina C (e altre sostanze) nel trattamento dell’arteriosclerosi. La pulizia dell’apparato circolatorio affetto da sclerosi è visibile già in pochi mesi (3–6) di assunzione delle due sostanze attive.
Nome INCI : ACETYL CARNITINE HYDROCHLORIDE CAS : 5080–50–2 Descrizione: E’ un amminoacido, presente abbondantemente...
Nome INCI : ACETYL CYSTEINE CAS : 616–91–1 PROPRIETA': antiossidante, effetto epatoprotettore, in caso di avvelenamento da...
Nome INCI : PABA CAS : 150–13–0 Proprietà principali del PABA o Acido Paraminobenzoico : indispensabile alla sintesi dell’ACIDO...
Nome INCI : PHENYLALANINE CAS : 63-91-2 Dosaggio : 5 g al giorno circa
Nome INCI : ACIDO 4-AMINOBUTANOICO CAS : 56-12-2 PROPRIETA’ : Neurotrasmettitore inibitorio, Calmante; Miorilassante;...
INCI : Leucina 20%; Valina 15%; Isoleucina 17%; Lisina 14%; Fenilalanina 13%; Treonina 11%; Metionina 7%; Triptofano 4%;
Nome INCI : PALMITOILETANOLAMIDE CAS : 544–31–0 PROPRIETA' : Antidolorifiche; Antiinfiammatorie; Analgesiche. UTILIZZO in...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato