
Fenilalanina Polvere
Nome INCI : PHENYLALANINE CAS : 63-91-2 Dosaggio : 5 g al giorno circa
Nome INCI : ORNITHINE
CAS : 3184–13–2
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
L’ORNITINA è un amminoacido non essenziale, si presenta come polvere bianca cristallina prodotta attraverso processi fermentativi, pura al 99%. Nel corpo umano si forma a partire dall’arginina e durante questo processo, viene prodotta urea, permettendo così, l’eliminazione dell’azoto in eccesso. L’ornitina ha effetti simili all’arginina ma ha il doppio dell’efficacia. E’ importante per il suo ruolo detossificante dall’ ammoniaca, (associata ad arginina e citrullina) eliminando il senso di stanchezza dopo esercizio fisico. In casi di deperimento fisico, gravi ustioni o traumi, l’ornitina stimola il processo di guarigione e di ripresa con l’incremento della sintesi proteica. In ambito sportivo si consigliano 2 g al giorno di ornitina durante gli allenamenti, da aumentare fino a 6 g durante le gare. In ambito medico ovviamente si valuta in base all’intervento da trattare (da 8 g a 15 g al giorno).
Nome INCI : PHENYLALANINE CAS : 63-91-2 Dosaggio : 5 g al giorno circa
Nome INCI : L–LEUCINA; L–ISOLEUCINA; L–VALINA CAS : 61–90–5; 73–32–5; 72–18–4;
Nome INCI : ACETYL CARNITINE HYDROCHLORIDE CAS : 5080–50–2 Descrizione: E’ un amminoacido, presente abbondantemente...
Nome INCI : ACETYL CYSTEINE CAS : 616–91–1 PROPRIETA': antiossidante, effetto epatoprotettore, in caso di avvelenamento da...
Nome INCI : CITRULLINE CAS : 372–75–8 Dosaggio: da 2 a 6 grammi al giorno per almeno una settimana .
Nome INCI : ACIDO 4-AMINOBUTANOICO CAS : 56-12-2 PROPRIETA’ : Neurotrasmettitore inibitorio, Calmante; Miorilassante;...
Nome INCI : PALMITOILETANOLAMIDE CAS : 544–31–0 PROPRIETA' : Antidolorifiche; Antiinfiammatorie; Analgesiche. UTILIZZO in...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato